L’italiano cantando #13 – Giorgia i ćwiczenie przyimków
26 marca 2025
Ćwiczenia możesz wykonać bezpośrednio na platformie lub poprzez pobranie pliku pdf
Przed wykonaniem zadań warto zapoznać się z zagadnieniami teoretycznymi, które znajdziesz na moim blogu: https://poprostuwloski.pl/italiano-cantando-13-giorgia-i-cwiczenie-przyimkow/
Powodzenia!
Quiz
Quiz Summary
0 of 2 Pytania completed
Pytania:
Informacje
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
You must first complete the following:
Wyniki
Wyniki
0 z 2 Pytania poprawne
Twój czas:
Czas się skończył
Zbodyto 0 z 0 punktów, (0)
Earned Point(s): 0 of 0, (0)
0 Essay(s) Pending (Possible Point(s): 0)
Kategorie
- Brak kategorii 0%
- 1
- 2
- Current
- Review
- Rozwiązany
- Poprawnie
- Niepoprawnie
-
Pytania 1 of 2
1. Pytania
I. Completa gli esercizi, poi ascolta la canzone e controlla.
-
Inserisci le preposizioni nella prima strofa poi ascolta il brano: a, a, a, ad, al, da, di, nel, tra.
Viaggerò fino mare,
passando sole, tu mi vedrai,
vengo prenderti.
Quanto costa l’amore,
telegiornale, non crederci*,
vengo prenderti.
Quanto basta un cuore,
per dirsi felice vivere,
tu sorridimi.
Dammi ventiquattr’ore,
ti vengo cercare
Venere e le lucciole.
Inserisci nel ritornello i seguenti verbi: ballare, distende, è, viene.
Dimmi cos’è
questa luce che dall’anima,
e mi fa ,
dimmi cos’è
che le pieghe* dell’anima,
dimmi cos’è,
il mio giorno migliore,
migliore, migliore, migliore
Inserisci nella strofa i seguenti pronomi: ci, la, mi, mi, ti, ti, ti, tu.
Viaggerò senza sosta,
qui nella mia stanza, verrai
sto aspettando *.
Quanto costa la guerra,
se non c’è speranza di vincer ,
devi arrender .
A me basta trovar ,
stanotte ai confini dell’essere,
o non essere.
Dammi un attimo e arrivo,
vesto di scuro, tu vedrai,
vengo a prenderti.
Dimmi cos’è questa luce…
*słowa oznaczone gwiazdką są wyjaśnione we wpisie na stronie poprostuwloski.pl
https://poprostuwloski.pl/italiano-cantando-13-giorgia-i-cwiczenie-przyimkow
Poprawnie / 21 Punkty:Niepoprawnie / 21 Punkty: -
-
Pytania 2 of 2
2. Pytania
II. Leggi il seguente testo e segna solo le frasi vere:
Giorgia Todrani, nota anche con il solo nome di Giorgia (Roma, 26 aprile 1971), è una cantautrice, musicista e produttrice discografica italiana. Autrice di oltre 100 brani, è tra le cantanti più note in Italia, ma ha avuto riscontri di vendite anche in altri paesi d’Europa, in Canada e America Latina. È la prima artista di musica leggera al mondo ad esibirsi nel Duomo di Milano ed è la prima artista al mondo ad esibirsi in un concerto in diretta televisiva ai Fori Imperiali di Roma.
Solo in Italia ha venduto circa sette milioni di copie (6 700 000 certificate), con 12 album nella top-ten italiana, 5 dei quali arrivati al numero uno, e 25 singoli top-ten di cui 5 numero uno. Ha partecipato quattro volte al Festival di Sanremo ottenendo nella categoria Big il primo, il terzo e il secondo posto; nell’edizione del 1995, in cui risultò vincitrice, conquistò quattro premi – Primo Posto Big, Premio della Critica (prima cantante ad aggiudicarsi entrambi i principali riconoscimenti), Premio Autori e Premio Radio e TV. Giorgia è una dei pochi cantautori romani che ha vinto nella storia del Festival di Sanremo, e la prima di genere femminile. Nella sua carriera ha anche vinto 14 Italian Wind Music Awards, l’MTV History Award, un Premio Lunezia, l’onorificenza UniMarche di Musicultura e un Nastro d’argento; ha inoltre ricevuto una candidatura al David di Donatello.
(fonte: Wikipedia)
PoprawnieNiepoprawnie
Odpowiedzi