Strona główna › Fora › Wyzwanie 3 tygodnie z włoskim – letnia reedycja › Poziom zaawansowany › Zadania otwarte › Conosciamoci
-
Conosciamoci
Posted by Paulina on 26 lipca 2020 at 22:07Scrivete le vostre storie nei commenti. Se volete rispondere a qualcuno cliccate su “Odpowiedz” a destra invece di scrivere un nuovo commento non legato a niente. Così sarà più facile mantenere la conversazione 🙂
Vi dico qualcosa su di me per cominciare. Sono cresciuta in Italia e da qualche anno vivo in Polonia. Nonostante tutto, torno in Italia almeno una volta l’anno perché ci vive ancora mia madre. Mi sento molto fortunata ad avere questa possibilità 😉
Tre fatti su di me (dovete indovinare qual è quello falso):
1. So suonare il pianoforte e ho la licenza per insegnare musica.
2. So parlare 8 lingue.
3. Sono laureata in bioinformatica e intelligenza artificiale.Paulina odpowiedział(a) 4 lata, 5 miesiące temu 5 Członkowie · 11 Replies -
11 Replies
-
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik27 lipca 2020 at 18:01I fatti su di te: 1. vero 2. falso 3. vero
Mi chiamo Joanna. Vivo in Polonia da 27 anni e gestisco una azienda di formazione. I miei clienti sono ditte e istituzioni. Ufficialmente sono in pensione da qualche mese e mi ritiro sempre di più dal mio lavoro. Mi sono laureata in filologia tedesca all’Università di Viena.
Ma è stato molti anni fa.Ora ho più tempo e voglio realizzare il mio sogno e studiare di nuovo .
Studio l’italiano per piacere, per conoscere il paese e la sua storia. All’inizio prendevo solo lezioni private, ma da due anni sto studiando la filologia italiana all’università.
In Italia ci sono molti posti che mi piacciono. Ma torno sempre a Venezia. E’ una città mozzafiato, in qualche modo immateriale, cambiando in qualsiasi momento della giornata.
Ci sono ancora così tanti posti in Italia che non conosco. Spero di poterli visitare nei prossimi anni.
Che faccio nel tempo libero? Leggo molto, incontro amici e amo cucinare per loro.
E viaggio. Ma non quest’anno.
E voi cosa pensate? Andate in Italia quest’anno?Tre fatti su di me. Vero o falso?
1. Sono un’alpinista.
2. Camminata nordica è il mio hobby.
3. Sono austriaca.-
Brava, hai indovinato! So parlare “solo” 5 lingue 🙂 Secondo me tra i tuoi fatti, il primo è falso?
Per quanto riguarda l’Italia…vorrei tanto andarci nei prossimi mesi ma ho un po’ paura di rimanere bloccata lì. Per carità, non ci sarebbe niente di male 🙂 Sinceramente penso che la situazione in Italia sia molto più sotto controllo che in Polonia in questo periodo. Solo che qui in Polonia adesso mi occupo molto di mia nonna e non me la sento molto di partire.
——————————-
Ecco le tue correzioni:
Vivo in Polonia da 27 anni e gestiscounaun’azienda di formazione. I miei clienti sono ditte e istituzioni. Ufficialmente sono in pensione da qualche mese e mi ritiro sempre di più dal mio lavoro. Mi sono laureata in filologia tedesca all’Università di Vienna.
Ma è stato molti anni fa.Ora ho più tempo e voglio realizzare il mio sogno e studiare di nuovo .
Studio l’italiano per piacere, per conoscere il Paese e la sua storia. All’inizio prendevo solo lezioni private, ma da due anni sto studiando la filologia italiana all’università.
In Italia ci sono molti posti che mi piacciono. Ma torno sempre a Venezia. E’ una città mozzafiato, in qualche modo immateriale,cambiandoche cambia / che si trasforma in qualsiasi momento della giornata.
-
-
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik27 lipca 2020 at 22:21Ciao a tutti, mi chiamo Aleksandra ho quarant’anni e nella mia vita ogni giorno ovviamente lavoro, ma da due anni anche studio la lingua italiana all’Universita’. Studio la lingua italiana prima di tutto per piacere, a parte questo che italia mi piace moltissimo. Italia e’ bella e mi piace tutti regioni ma sporattutto Toscana e bella Firenze. Mi piace anche Roma, Napoli e bellissima Costiera Amalfitana.
Secondo me a Napoli c’e’ la migliore pizza dell mondo 🙂
In Italia ho un posto dove mi piace tornare ogni anno, il posto si chiama Lago di Garda. Questo posto mi piace moltissimo perche’ c’e’ li possibilita’ andare in bicicletta, camminare in montagna e nuotare.
Quando ho un tempo libero naturalmente leggo i libri ma purtroppo ultimamente molto raramente.
Mi piace anche ascoltare la musica prima di tutto musica italiana per esempio Eros Ramazzotti, Zucchero, Laura Pausini, Tiziano Ferro’ ma anche Luciano Pavarotti e Andrea Bocelli.
Grazie 🙂Tre fatti su di me, vero o falso?
1. Ho quattro cani?
2. Abito in Italia?
3. Sono una persona attiva o preferirei passare nel mio tempo libero in poltrona?-
Piacere di conoscerti Aleksandra! Secondo me il tuo fatto falso è il secondo?
Io su una cosa non sono d’accordo con te – non vado matta per la pizza napoletana 🙂 Qui in Polonia la mangio se mi capita, ma in Italia scelgo più la pizza del Centro-Nord 😉 Non mi piace la pizza molto spessa.
———————Ciao a tutti, mi chiamo Aleksandra, ho quarant’anni e nella mia vita ogni giorno ovviamente lavoro, ma da due anni
anchestudio anche la lingua italiana all’Universita’. Studio la lingua italiana prima di tutto per piacere, a partequestoil fatto che l’Italia mi piace moltissimo. L’Italia e’ bella e mipiacepiacciono tutte le regioni ma soprattutto la Toscana e la bella Firenze. Mi piace anche Roma, Napoli e la bellissima Costiera Amalfitana.
Secondo me a Napoli c’e’ la migliore pizza dellmondo ????
In Italia ho un posto dove mi piace tornare ogni anno, il posto si chiama Lago di Garda. Questo posto mi piace moltissimo perche’ c’e’ la possibilita’ di andare in bicicletta, camminare in montagna e nuotare.
Quando hountempo libero naturalmente leggo i libri ma purtroppo ultimamente molto raramente.
Mi piace anche ascoltare la musica, prima di tutto musica italiana, per esempio Eros Ramazzotti, Zucchero, Laura Pausini, Tiziano Ferro’ma anche Luciano Pavarotti e Andrea Bocelli.
Grazie ????Tre fatti su di me, vero o falso?
1. Ho quattro cani?
2. Abito in Italia?
3. Sono una persona attiva o preferirei passarenelil mio tempo libero in poltrona?
-
-
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik27 lipca 2020 at 22:41Ciao a tutti, mi chiamo Ania, se vi interessa la mia eta’, ho 25 anni. Lavoro nella farmacia, come l’impiegato dermocosmetico, consiglio ai clienti i dermocosmetici per il problema della pelle. Faccio questo lavoro da quattro anni. Oltre al mio lavoro, studio italiano, perché? Perché quando ero bambina, sono stata in Italia e mi sono innamorata di questo paese, di quanta lingua e la cultura. Da allora lo studio ogni tempo, all’inizio studiavo da sola, ho comprato tanto i libri. Poi ho avuto una lunga pausa di quattro anni quando ho studiato fisioterapia. Nel mio tempo libero, ma chi mi dirà cos’è il tempo libero? scherzo, quando si succede il tempo libero. Allora mi piace andare in bicicletta, faccio passeggiate lunghe o vado da qualche parte per il fine settimana. Oppure leggo troppo libri.sopratutto sono curiosa dei libri di psicologia. Adesso mi addentro nei libri sui campi concentramento. Vorrei visitare Toscana, Calabria, lago Garda. Inizialmente è tutto su di me. Grazie
-
Anna, non ci hai scritto i tre fatti su di te 😉
—————————
Ecco le tue correzioni:
Ciao a tutti, mi chiamo Ania, se vi interessa la mia eta’, ho 25 anni. Lavoronellain una farmacia,comel’impiegato dermocosmetico, consiglio ai clienti i dermocosmetici per ilproblemi della pelle. Faccio questo lavoro da quattro anni. Oltre al mio lavoro, studio italiano, perché? Perché quando ero bambina,sono stata in Italia e mi sono innamorata di questo paese, diquantaquesta lingua e della cultura. Da allora lo studio ognitempovolta che posso (è ciò che volevi dire? non si dice “ogni tempo”), all’inizio studiavo da sola, ho compratotanto itanti libri. Poi ho avuto una lunga pausa di quattro anni quando ho studiato fisioterapia. Nel mio tempo libero, ma chi mi dirà cos’è il tempo libero? scherzo,quando si succede il tempo libero.
Che vuoi dire qui?
Allora mi piace andare in bicicletta, faccio passeggiate lunghe o vado da qualche parte per il fine settimana.
Oppure leggo troppo libri.
Di solito non si inizia una frase con “oppure” 🙂 ma a parte questo, che volevi dire? Che leggi moltissimi libri o che leggi troppo?
soprattutto sono curiosa dei libri di psicologia. Adesso mi addentro nei libri sui campi di concentramento. Vorrei visitare la Toscana, la Calabria, il lago di Garda. Inizialmente è tutto su di me. Grazie
-
-
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik28 lipca 2020 at 11:07Ciao Paulina, hai indovinato! Non sono un’alpinista.
Anch’io penso che la situazione in Italia sia più sicuro che in Polonia ma restiamo ancora a casa. -
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik28 lipca 2020 at 12:54I tre fatti su di me :
Vero o falso
1. Mi alleno il judo
2. Suono il violino
3. Ho un gatto.Ti ringrazio per correggere i miei errori.
-
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik28 lipca 2020 at 12:59Volevo dire “quando si succede il tempo libero” – kiedy taki czas się zdarzy, kiedy czas wolny pojawi się.
Poi volevo dire che leggo moltissimi libri,non troppo.
-
Mannaggia, mi sono persa la tua risposta, Anna, scusami!
Kiedy taki czas się zdarzy in italiano potrebbe essere per esempio: quando mi capita di avere un po’ di tempo libero oppure semplicemente quando capita se continui il discorso.
-
-
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik4 sierpnia 2020 at 16:04Ciao a tutti!
Mi chiamo Dorota, ho sessant’anni, vivo a Varsavia con mio marito. Mi sono laureata in slavistica. Ho studiato anche lingue orientali. Da molti anni traduco in polacco letteratura ceca e bulgara. Amo la natura, soprattutto tutti gli animali. Sono una persona attiva, d’estate ogni fine settimana vado a fare kayak sul fiume Rawka nei pressi di Skierniewice, ma quest’anno resto a casa per motivi di sicurezza.
Vero o falso?
1) Mio marito e bulgaro.
2) Ho quattro gatti.
3) Mi sposto nella città in monopattino (senza motore).
Log in to reply.