Strona główna › Fora › Wyzwanie 3 tygodnie z włoskim › Poziom A2/B1 › Tydzień 2 › Dzień 11
-
Dzień 11
Posted by Paulina on 29 stycznia 2020 at 23:08Aspetto le vostre storie, parlate tra di voi, discutete 🙂
Usunięty Użytkownik odpowiedział(a) 4 lata, 11 miesiące temu 7 Członkowie · 6 Replies -
6 Replies
-
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik30 stycznia 2020 at 12:03Certo, che conosco Topolino, Topolina, Pluto, Peperino ecc. Non sono mai riuscita a capire cosa diceva Peperino ???? (almeno in polacco). Ma non mi piaceva leggere i fumetti. Preferisco guardare i cartoni animati. I miei protagonisti preferiti erano Winnie the Pooh, Pimpi e Tigro, che rimbalzava sempre sulla sua coda.
Quando ero piccola, mi piaceva tanto leggere. E questo non è cambiato. Mi ricordo, che mi piacevano di più le fiabe di Hans Christian Andersen e dei fratelli Grimm.
Anche adesso mi piace leggere, ma non sempre ho tempo per farlo. Cerco di leggere almeno qualche pagina prima di dormire. Di solito leggo i romanzi gialli.
L’ultimo libro, che ho letto e che mi sembra molto interessante è “Ukryta sieć” di Jakub Szymałek. Se ti piacciono i gialli te lo consiglio.
Secondo me la mia conoscenza dell’italiano non è ancora così soddisfacente per leggere i libri in italiano. Forse un giorno… -
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik30 stycznia 2020 at 15:52Io invece non mi ricordo di Topolino 🙁 Mi sembra che non amavo troppo guardare i cartoni animati ne i fumetti…di tanto in tanto ma non troppo. Preferivo uscire e giocare fuori con altri bambini. Non mi piacevo neanche leggere i libri, erano troppo noiosi:)…Fortunatamente questo a cambiato molto, adesso leggere e il mio passatempo preferito, da 5 mesi non abbiamo la TV perche non voliamo perdere di tempo e adesso ho tempo per leggere!:) Di solito leggo i libri sullo sviluppo personale, mi piace molto tutto questo perche mi aiuta a pensare positivo ogni giorno. Adesso sto leggendo ”Wymień umysł na lepszy model” Joe Dispenza.
Non ho mai letto il libro scritto in italiano, ho tentato ma era troppo difficile. L’anno scorso ho addirittura comprato per 4 euro al mercato in Napoli ” Le avventure di Pinocchio” ma non riesco a leggerlo, forse passato remoto mi da fastidio:) -
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik30 stycznia 2020 at 17:55Sì, lo conosco molto bene. A casa d’infanzia i fumetti erano dappertutto… Paperino, Asterix e Obelix, Kajko e Kokosz, Tytus Romek e Atomek, ecc. Si poteva leggerli in salotto, in cucina, in bagno… Quando ero una bambina piccola mi piaceva Miś Uszatek. Adesso mi piaciono i gialli. Ma per ultimi anni ne ho letto solo uno. Da quando studio l’italiano sopratutto leggo i racconti in Italiano.
-
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik30 stycznia 2020 at 20:43Quando ero un bambino non ricordo “topolino ” ???? , ma mi piaccevano i cartoni animati come “Bolek i Lolek”
” Reksio ” o “Il lupo e lepre ” e tanti altri. Da bambino mi piacevo leggere, leggevo i libri avventure (l’avventura ? ) . Ora mi piacciono i gialli , ultimo libro che ho letto è ” “Prowadz swój pług przez kości umarłych ” l’opera della nostra vincitore del premio Nobel , Olga Tokarczuk. Cdn. -
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik30 stycznia 2020 at 23:51Io conosco Topolino e a me piace questo fumetto. Ne ho due a casa. Come Paulina, li ho comprato ad una fiera a Viterbo quando sono stata in Italia in septembre l’ultimo anno. Non ho un protagonista preferito.
Mi piacevo molto leggere da bamino. Anche adesso, ma non ho molto tempo libero. Ho due figli adotivi che hanno i suoi problemi e dobbiamo lavorare di più. Ma quando posso, di solito leggo i gialli.
L’ultimo libro che ho letto è “Nie odpisuj” di Marcel Moss.
In italiano, leggo spesso la rivista bilingue “Italia Mi Piace!”. Ho anche “Fiabe Siciliane”, ma sono troppo difficili per me a causa del passato remoto.
E una settimana fa ho portato “Il Piccolo Principe” dal mio viaggio a Roma. Ho voglia di provare a leggerlo. Ho letto questo libro in polacco più volte. -
Usunięty Użytkownik
Usunięty Użytkownik7 lutego 2020 at 22:44Certo che conosco Topolino, ma mi piacevano piu gli altri fumetti – Asterix, Tytus etc.
Da bambina mi piaceva moltissimo leggere, il mio libro preferito era „I bambini da Bullerbyn” (non sono sicura che questo e il titolo in italiano…). L’ho letto 6 volte quando avevo 6 anni.
Adesso non ho tanto tempo, ma leggo molto. L’ultimo libro che ho letto e „Little fires everywhere”.
Alcuni anni fa, ho letto in italiano „Io non ho paura”, che mi e piaciuto molto.
The forum ‘Tydzień 2’ is closed to new discussions and replies.